GUIDA RAPIDA PER CREARE LE VOSTRE PARTECIPAZIONI

Le 10 cose da sapere assolutamente per creare la partecipazione ideale

Le 10 cose da sapere assolutamente per creare la partecipazione ideale

Ciao a tutti, sono Stefania, fondatrice di Videopartecipazioni e Wedding Planner dal 2008. Oggi vi voglio dare una guida rapida e ricca di contenuti dedicata alla Partecipazione di Matrimonio così sarete pronti a scegliere quella che più vi rappresenta.

Spesso si tende a sottovalutare la partecipazione considerandola solo una formalità da sbrigare. Vi assicuro che ci sono informazioni molto importanti e indispensabili da curare attentamente. La partecipazione è il vostro invito ufficiale, il ‘biglietto da visita’ per il vostro evento e lo strumento che vi aiuta a differenziare le informazioni da dare ai vostri ospiti in base all’organizzazione dell’evento.

Ora potete vederla anche come un’alleata d’effetto nell’ottenere in breve tempo le conferme dagli invitati, dare le informazioni giuste e di conseguenza agevolarvi nell’organizzazione delle nozze.

Attraverso questa guida potrete scoprire come la partecipazione può assumere diverse vesti, dalla più tradizionale ad una versione innovativa rispettando tutti i punti in elenco, rimanendo un elemento importante che fa la differenza.

Mettetevi comodi e scoprite le 10 cose da sapere per creare la partecipazione ideale:

1. La Partecipazione deve... trasmettere emozione

È il momento in cui state annunciando ai vostri ospiti la grandiosa notizia, una condivisione di un evento importante della vita di coppia in cui ci si tuffa in un mare di sentimenti: commozione, eccitazione, confusione. 


Il vostro desiderio è di dirlo in  modo unico attraverso i colori, le parole, la carta e la scelta dei dettagli.

La creatività delle grafiche e dei materiali ha raggiunto altissimi livelli ed infinite varianti e certamente poter consegnare a mano l’invito scelto con cura può avere un gran valore.

Provate ad immaginare di poter aggiungere un elevata intensità emotiva potendo inserire molte immagini e la vostra musica preferita come accompagnamento del vostro annuncio?


Ecco la grande differenza che si può avere attraverso una Videopartecipazione rendendola unica. In questo modo l’emozione è assicurata!

2. Deve esprimere il mood dell'evento

La tendenza odierna è la ricerca attraverso il design, le parole ed i colori di comunicare lo stile del vostro matrimonio dando continuità ed armonia ai dettagli dell’evento che state organizzando.


Ci sono infinite soluzioni per esprimere la personalità della coppia ed anticipare il mood attraverso il vostro ‘biglietto da visita’.


I design classici non passano mai di moda e rispecchiano la formalità dell’evento: linguaggio e grafica tradizionale, testo rigorosamente in corsivo inglese in grigio, nero o seppia, l’uso della carta un po’ spessa di colore avorio, bianco o un color pastello molto tenue sia per l’invito che per la busta. 


La scelta dell’informalità è la tendenza degli ultimi anni: creatività ed immaginazione per personalizzare al massimo ogni dettaglio e rendere veramente unica la vostra partecipazione.


Utilizzare la Videopartecipazione, in aggiunta o in alternativa alla carta, trasporta in un attimo il vostro invitato nell’atmosfera del matrimonio, proiettandolo a quel giorno e creando un livello di coinvolgimento decisamente inaspettato.

3. Deve fornire le informazioni essenziali per i vostri ospiti

Spesso si viene coinvolti dal lato creativo perdendo di vita il contenuto e rischiando di dimenticare informazioni importanti, utili ai vostri ospiti.

 

Innanzitutto bisogna sapere che c’è una distinzione tra partecipazione ed invito. 

La parola partecipazione indica proprio che stiamo invitando gli ospiti a ‘partecipare’ nello specifico alla cerimonia religiosa o al rito che avete previsto.
 

Pertanto le informazioni essenziali da scrivere nella partecipazione sono:

  • La data dell’evento, ora e luogo della cerimonia, specificando l’indirizzo per permettere a tutti gli ospiti di raggiungervi
  • L’indirizzo dei genitori della sposa e dello sposo o se siete una coppia convivente l’indirizzo di casa vostra
  • Secondo il galateo prevede come ordine di apparizione dei protagonisti prima lo sposo e poi la sposa

Ecco qui un esempio di partecipazione completa:

L'invito ha invece lo scopo di dare le informazioni circa la parte del ricevimento del matrimonio, per cui bisogna indicare: 

  • La data dell’evento, ora e luogo del ricevimento o eventuale seconda festa organizzata, specificando l’indirizzo del luogo che avete scelto

  • RSVP acronimo di “Respondez sil vu plait” ovvero la richiesta di conferma della loro presenza con la possibilità di specificare una data entro cui la vorreste. Indicate possibilmente un vostro recapito che potrebbe anche essere il sito web dedicato al vostro matrimonio

Questa parte dedicata al Questa parte dedicata al festeggiamento viene messa in aggiunta a quella del rito. Si possono mettere entrambe le informazioni anche nello stesso cartoncino, l’importante è che sia fatto con buon gusto.

Ecco qui un esempio di invito:

Se ci sono altre informazioni che volete comunicare e manca lo spazio necessario è indispensabile creare dei cartoncini aggiuntivi, per esempio si può anticipare dove avete fatto la lista nozze o l’agenzia viaggi dove contribuire per il regalo agli sposi.

Oppure potete creare delle response card sostituendo l’R.S.V.P., ovvero un biglietto da compilare per la conferma o meno della propria presenza dove poter segnalare eventuali intolleranze o allergie alimentari.


La possibilità di inserire più contenuti nel video vi permette di comunicare tutto in modo più efficace e divertente. Inoltre la Videopartecipazione sarà sempre a disposizione sul vostro smartphone e su quello dei vostri invitati per poterla rivedere in ogni istante, senza correre il rischio che venga riposta in un cassetto.


Se è necessario si può differenziare il contenuto del video in funzione del coinvolgimento dell’ospite, ad esempio se è solo una partecipazione alla cerimonia o anche un invito al ricevimento andremo a comporre due video differenti.

Se serve potete rimandare il vostro video invito velocemente con un click a costo zero e potete ricevere più velocemente le conferme o delle videorisposte!

4. Deve dare le informazioni aggiuntive per i vostri ospiti

Ci sono alcune informazioni che spesso vengono lasciate al caso, tuttavia per aiutare voi e i vostri ospiti a vivere al meglio il Giorno del Vostro matrimonio sarebbe meglio inserirle.

Ecco alcuni esempi di informazioni che potreste voler dare: 

  • Dress code: è da indicare se dovete comunicare un abbigliamento particolare per la cerimonia o il ricevimento 

  • Lista Nozze: spesso si aggiunge un bigliettino dando le coordinate per il regalo o per il contributo da dare per il viaggio
  • Wedding website: da indicare se prevedete un sito che riassuma tutte le informazioni e faccia una vostra presentazione

5. La partecipazione deve... Annunciare le Nozze!

Sì, ma come?

Scegliere se essere originali, classici o più spirituali vi guiderà nella decisione su cosa scrivere. 


Partiamo da un elenco di frasi classiche che è possibile utilizzare :

  • Annunciano il proprio matrimonio
  • Annunciano le proprie nozze
  • Finalmente sposi
  • Siamo lieti di annunciare le nostre nozze
  • Con grande gioia annunciamo il nostro matrimonio
  • Si uniranno in matrimonio


Come nella grafica precedente, nella parte alta bisogna indicare i nomi degli sposi oppure scegliere se come da galateo siano i vostri genitori ad annunciare le nozze.

In alternativa potete dare un tocco personale utilizzando frasi di fantasia o citazioni romantiche o potete aggiungere un particolare che parli di voi e della vostra storia.


Se invece siete già genitori potrebbero essere i vostri figli ad annunciare il vostro matrimonio con una frase simpatica.


Nel video invito avrete molti spazi a disposizione che potrete sfruttare sia per inserire il testo sia le immagini. Vi daremo i nostri migliori suggerimenti per le informazioni essenziali che è indispensabile inserire, lasciandovi la libertà su come personalizzare gli altri contenuti rimanendo comodamente seduti in relax a casa vostra.

6. Deve specificare a chi è rivolto l'invito

Lo sapevate che il galateo prevede che siano i vostri genitori a presentare la coppia di sposi e comunicare la loro unione? Infatti è come se le partecipazioni le presentassero loro e per questo motivo sulla busta, nei due angoli superiori destro e sinistro, dovrebbero esserci i nomi di entrambe le famiglie d’origine con i rispettivi indirizzi. Questa regola può essere valida quando la coppia è sotto i 30 anni e non ci siano convivenze o seconde nozze.


La realtà è che oggi prevale l’annuncio fatto direttamente dagli sposi per cui è necessario scrivere solo il nome dell’ospite o della famiglia destinataria sulla busta con una bella calligrafia a mano, mentre da evitare l’utilizzo di etichette prestampate che sono decisamente poco eleganti. 


Fate attenzione: se scrivete Gentile Fam. Rossi state invitando tutti i componenti! Se volete restringere per esempio ai due capofamiglia sarà necessario specificare i nomi con Gentili Rossi Mario e Cristina.

Se spedite via posta i destinatari e l’indirizzo vanno scritti a destra sotto il francobollo.


Come specificato al punto 3 ci saranno due tipi di destinatari: chi partecipa solo alla cerimonia e chi partecipa anche al ricevimento, quindi fate attenzione quando sarà il momento di mettere insieme partecipazioni e d inviti nelle buste e di consegnarle alle persone giuste :-)


L’invio della Videopartecipazione avverrà con WhatsApp, il servizio di messaggi più comune a tutti, che in pochi istanti vi permetterà di personalizzare il messaggio specificando nella didascalia i destinatari proprio come sulla busta della lettera.

6. Deve essere recapitata!

Ok, questo si potrebbe dare per scontato. Tuttavia è un punto veramente importante e nella guida alle 10 cose da sapere per creare la partecipazione ideale deve necessariamente essere trattato!

Il metodo che scegliere per consegnare inviti e partecipazioni può fare la differenza per Voi e i vostri ospiti.


La tendenza più comune è spedire o consegnare a mano, ma se doveste optare per questa scelta dovete sapere che è molto impegnativa. 

Sarà necessario organizzare molti caffè dopo cena tra le sere della settimana e aperitivi nei weekend per poter incontrare tutti gli ospiti e rispondere alle mille curiose domande che vi faranno, che spesso saranno le stesse. 

Chiedete ai vostri amici già sposati come hanno già vissuto questa esperienza!


L’alternativa può essere spedirli? 

Certamente, anche se rimane sempre l’incognita se la posta abbia fatto il suo dovere. Considerate oltre al tempo e al costo richiesto per la spedizione, di dover fare un giro di telefonate per accertarvi che sia stato ricevuto.


La consegna della Videopartecipazione con la tecnologia di WhatsApp vi permette di risparmiare molto tempo rispetto alla consegna a mano facendo rimanere tutti piacevolmente stupiti da questa nuova tendenza che risulta essere anche più ecologica.

8. Deve essere inviata al momento giusto

Una volta scelta la data e location di rito e ricevimento vi consiglio di iniziare ad abbozzare la partecipazione in modo da portarvi avanti sulla scelta delle grafiche. Quando deciderete in maniera definitiva gli orari da indicare ed altri dettagli, concludete il prima possibile.


Dai 4 ai 2 mesi in anticipo rispetto alla data dell’evento è il momento giusto per la consegna in modo da dare agli ospiti il tempo di organizzarsi. Nulla vieta di farlo molto tempo prima soprattutto per gli invitati che devono spostarsi anche per una notte per poter essere presenti. Mentre per gli invitati solo alla Cerimonia può essere sufficiente un mese prima.

9. Deve essere una vostra scelta!

Guardando quel che offre il mercato avete veramente l’imbarazzo della scelta! 

Come per ogni aspetto del matrimonio da affrontare, si prospettano molte opportunità.

Vi indico le 3 modalità principali da prendere in considerazione:

  1. Seguire la tradizione e quindi rivolgersi ad una tipografia che vi illustrerà il catalogo delle partecipazioni più classiche. 
  2. Liberare la fantasia ed aprirsi ad innumerevoli alternative di partecipazione cartacea: la versione moderna e personalizzata con soluzioni molto economiche fai-da-te oppure affidarsi ad un graphic designer professionista che crea un progetto su misura per voi. La partecipazione potrebbe essere anche con la grafica digitale da inviare via email o cellulare.
  3. La partecipazione in formato video che può essere di due tipi:

    Realizzata da un Videomaker che riprende gli sposi e poi crea un montaggio sulla base di una storia che volete raccontare

    - Realizzata da Videopartecipazioni con un video ricco di effetti grafici ed emozionali in cui potete inserire molti contenuti di testo e di immagini con il sottofondo della vostra musica preferita

Ecco i 4 grandi vantaggi della Videopartecipazione:

  • La possibilità di scegliere in poco tempo un servizio innovativo, di alta qualità e personalizzabile e molto green

  • La ricezione entro 10 giorni della vostra Videopartecipazione con la garanzia soddisfatti e rimborsati
  • L’invio in pochi minuti ed a costo zero a tutti i vostri invitati
  • Stupire ed emozionare i vostri invitati che potranno rispondervi in tempi brevi 

Vi assicuro che sapere il prima possibile quanti invitati saranno presenti vi aiuterà a definire meglio il budget e tutti gli altri dettagli fondamentali per l'organizzazione del vostro Matrimonio.

10. Deve tenere in considerazione la Wedding Stationary

La partecipazione alla cerimonia e l'Invito al ricevimento è bene siano coordinati agli altri accessori in carta necessari per completare alcuni dettagli estetici del matrimonio, che professionalmente parlando vengono chiamati Wedding Stationary.


Mantenere l’armonia di questi elementi serve per rendere tutto l’evento molto coerente allo stile che avete scelto. Ecco qui l’elenco dei vostri accessori:

  • Biglietto bomboniera
  • Libretto rito/cerimonia
  • Menù del ricevimento
  • Tableaux mariage, segnatavolo e segnaposto
  • Biglietti confettata
  • Biglietti di ringraziamento

Ricapitolando...


La partecipazione ideale è quella che tiene conto di questi aspetti e riesce ad esprimere fin da subito le emozioni e il mood che i vostri ospiti vivranno nel grande giorno del vostro Sì, ecco perchè ogni singolo punto di questa guida è estremamente rilevante e l’ideale è riuscire a progettare e costruire le nostre partecipazioni rispettandoli tutti.

Dopo anni di esperienza come wedding planner, costretta ad assistere alle difficoltà di innumerevoli coppie alle prese con le loro partecipazioni, ho deciso di creare le un servizio esclusivo che garantisca professionalità e gusto a voi Futuri Sposi. 


Le Videopartecipazioni di cui parlo nel contenuto non sono soltanto un servizio che offro, ma sono un progetto del quale sono perdutamente innamorata!


E come me, lo sono anche le coppie che già hanno deciso di utilizzare questa tipologia di invito per le loro partecipazioni e tutti gli invitati che hanno avuto il piacere di ricevere un video messaggio originale ed emozionante!


Non c’è un modo che sia altrettanto efficace e vantaggioso per creare la vostra partecipazione ideale rispettando tutti i 10 punti della nostra guida.


Lasciate che vi spieghi meglio…

PERCHÈ SCEGLIERE VIDEOPARTECIPAZIONI

Qui di seguito vi voglio riportare 4 valide ragioni per scegliere le Videopartecipazioni come invito per i vostri ospiti facendovi notare come queste rispettino le caratteristiche fondamentali di cui abbiamo parlato poco sopra.


Ragione n.1: Effetto WOW

Il video invito è originale! Stupisci e trasmetti le emozioni coinvolgendo i tuoi ospiti!Con una video partecipazione puoi da subito emozionare i tuoi invitati e definire il Mood dell’evento!


Ragione n.2: Economiche

Risparmi soldi rispetto alla stampa tradizionale, riduci i tempi di invio ed eviti i disguidi postali.In questo modo vi assicurate le migliori condizioni per creare ed inviare le vostre partecipazioni, scegliendo tra le opzioni più belle  e allo stesso tempo smart  che il mercato ha da offrire!


Ragione n.3: Veloci

Scegli e personalizza il tuo video invito in pochi minuti ed invialo con un click a tutti i tuoi invitati! Abbiamo parlato di quanto sia importante mandare le partecipazioni al momento giusto, e soprattutto quanto sia prezioso poter ricevere le conferme il prima possibile! Con una Videopartecipazione accadrà tutto rapidamente e naturalmente.


Ragione n.4: Moderne… col gusto della tradizione!

Condividi le emozioni del tuo momento speciale con chi vuoi e dove vuoi e forniscigli tutte le informazioni con un invito contemporaneo e dallo stile esclusivo. Senza dimenticarci di chi è più tradizionale e di tutti gli accessori necessari!


La nostra graphic designer sarà infatti in grado di creare tutto ciò che occorre per realizzare il Wedding Stationary e la grafica per eventuali inviti cartacei coordinati alla Videopartecipazione scelta.

Insomma, la videopartecipazione è veramente la scelta ottimale per risparmiare tempo e denaro, guadagnando serenità per la vostra organizzazione e regalando gioia ed emozione in chi riceverà il vostro videoinvito!

Come vedete è tutto racchiuso in un cofanetto moderno e prezioso, in grado di emozionare e dare tutte le informazioni necessarie ai vostri ospiti!

Per concludere questa guida voglio ricordarvi ancora una volta quanto la Partecipazione giochi un ruolo chiave nell'organizzare e vivere al meglio il giorno del Matrimonio, quindi fate tesoro di quanto avete letto e assicuratevi di creare i vostri inviti avendo cura di considerare tutti i 10 punti che vi ho presentato.

Se dovessi decidere io per voi, come potete immaginare, opterei per una Video Partecipazione.


Oltre ad unire tutte le caratteristiche fondamentali di una Partecipazione Ideale che racchiude e trasmette l’essenza della vostra Unione con uno stile unico ed indimenticabile, il servizio prevede anche la grafica coordinata per la Wedding Stationary e per quei pochi inviti che potreste aver piacere (o bisogno, ad esempio ai nonni!) di consegnare a mano :-)

 
Io sarò felice di affiancarvi nella scelta e nella creazione della vostra
Partecipazione Ideale!

>